![]() |
|---|
Corso di Anatomia Palpatoria
per Operatori del Massaggio
Il Corso di Anatomia Palpatoria proposto da AMGI è un percorso pratico e approfondito dedicato a operatori olistici, massoterapisti, osteopati, fisioterapisti e studenti del settore che desiderano affinare la propria sensibilità manuale e la conoscenza delle strutture corporee.
Attraverso un approccio esperienziale, il partecipante imparerà a riconoscere con precisione punti di repere ossei, muscoli superficiali e profondi, tendini e strutture di riferimento, sviluppando una percezione tattile raffinata e consapevole.
La formazione integra momenti teorici di richiamo anatomico con ampie sessioni di pratica guidata, per consolidare la capacità di orientarsi sul corpo umano con accuratezza e sicurezza.
Gli obiettivi del Corso sono:
● Migliorare la capacità di riconoscimento manuale delle strutture corporee.
● Approfondire la conoscenza topografica e funzionale del corpo umano.
● Sviluppare la sensibilità tattile e la precisione nella palpazione.
● Integrare teoria e pratica in un approccio olistico alla percezione corporea.
Requisiti iscrizione
Il corso di Anatomia Palpatoria è aperto a tutti, anche a chi non ha esperienza di massaggio occidentale purchè vi sia una Conoscenza anatomica di base (non adatto a principianti assoluti).
Programma del corso di Anatomia Palpatoria
Il Corso è strutturato su 2 giornate di Teoria e Pratica.
Fondamenti e Arti Inferiori
-
Principi di palpazione: metodologia, posizionamento e percezione.
-
Riepilogo anatomico delle principali strutture ossee.
-
Punti di repere ossei del bacino, femore, ginocchio e caviglia.
-
Palpazione dei principali gruppi muscolari degli arti inferiori.
-
Esercitazioni pratiche guidate: riconoscimento e confronto tra partecipanti.
Tronco e Arti Superiori
-
Ripasso e verifica delle strutture precedenti.
-
Punti di repere ossei del tronco, scapola, omero, gomito e polso.
-
Palpazione dei muscoli del cingolo scapolare, torace e arto superiore.
-
Correlazioni anatomo-funzionali e applicazioni pratiche nel lavoro corporeo.
-
Test palpatorio finale e discussione conclusiva.
Questo corso fa anche parte del percorso formativo Biennale di Operatore Olistico del Massaggio e della Formazione Breve Specialistica.
Riconoscimenti del corso di Anatomia Palpatoria
Al termine del Corso dopo valutazione ,pratica verrà rilasciato un Attestato di Frequenza Valido su Tutto il Territorio Nazionale indicante il monte ore complessivo.
Sarà pertanto possibile Lavorare Legalmente, su Tutto il Territorio Nazionale, purchè l’attività non rientri nell’ambito Sanitario o sconfini in quello Fisioterapico, Estetico o in ambiti stabiliti per legge da altre Professioni Riconosciute.
Materiale didattico rilasciato
Il materiale didattico verrà rilasciato in aula o mandato via mail per ogni partecipante: Dispensa ed Attestato.
Orari del Corso
La parte pratica: In presenza dalle 9:30 alle 18, sia il sabato che la domenica.
Materiale da portare al corso
abbigliamento comodo (Divisa T-shirt e pantaloni lunghi se possibile bianchi) e 2 asciugamani grandi bianchi se possibile. Chi vuole può dotarsi di un proprio cuscino
PROSSIME DATE / SEDI DISPONIBILI




.jpg)
